V&A

Date

Gen 18 Mar 2022
Expired!

Time

11:30 am - 1:00 pm

Smart grid, Comunità energetiche e digitalizzazione dell’energia

Governance, rischi e opportunità dei nuovi modelli di reti bottom up

Tutti i Paesi europei – tra cui l’Italia attraverso il PNRR – stanno compiendo grandi sforzi per delegare agli stakeholders alcuni «compiti» virtuosi, di modo da raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale tramite forme avanzate di collettività energetica, come le green community e le smart community.

In quest’ottica, vengono individuati dei modelli di efficienza energetica orizzontali, comunitari e bottom up. Un tale sforzo, tuttavia, è una grande sfida al mercato dell’energia in quanto obbligherà il sistema ad adottare un nuovo modello, che avrà ripercussioni organizzative sugli attuali operatori, che richiederà uno sviluppo tecnologico per il governo e l’armonizzazione della domanda/offerta di energia secondo i bisogni della domanda. Ciò agirà come una potente influenza trasformativa, con i relativi rischi ed opportunità.

La discontinuità del contributo delle risorse rinnovabili all’offerta di energia richiederà, come già previsto da strumenti europei, nuovi attori per il bilanciamento della domanda/offerta e ingenti investimenti per la trasformazione e l’innovazione delle reti di trasporto, di distribuzione e storage.

È evidente che l’applicazione delle tecnologie di Intelligenza Artificiale all’analisi predittiva dei consumi, il ricorso allo storage diffuso di energie e la regolazione della domanda saranno la vera chiave di volta per il successo di questo cambiamento epocale delle reti energetiche e per sostenere l’economia dei paesi.

Un cambiamento che presenta per sua natura alcuni fattori di resilienza energetica è esposto anche a problemi di sicurezza digitale distribuita, causati dal moltiplicarsi degli attori, delle comunità e dell’influenza della domanda nonché dall’utilizzo di tecnologia innovativa per il governo delle reti, non ancora matura dal punto di vista della sicurezza.

Moderatore: Francesco Bechis, Autore de Formiche

Keynote Speakers: Marco Alberti, Ambasciatore d’Italia in Kazakistan, Emanuele Fiano, Deputato PD, Antonio Cammisecra, Head of Global Infrastructure and Networks Enel Group, Alessandro Marangoni, Direttore scientifico Top Utility e Chief Executive Officer Althesys Strategic Consultants, Alessandra Melchioni, Head of Unit – International Relations and Expert in EU Policies & Programmes FNM S.p.A.

Vento & Associati

Organizer

Vento & Associati
Email
talk.resilienti@ventoeassociati.it

Zoom Webinar