V&A

Date

Gen 18 Mar 2022
Expired!

Time

3:00 pm - 4:00 pm

Enrico Mattei e l’intelligence

Rapporti tra la politica industriale e la geo-strategia

La geopolitica dell’energia che vive oggi un’epoca di trasformazione dei rapporti di forza, della natura stessa del mercato e dell’innovazione delle fonti, ha visto in Enrico Mattei il grande precursore italiano.

Rileggere la sua storia e il suo lascito può voler dire capire come affrontare i nuovi scenari più complessi legati alla distruzione, ricomposizione e rivoluzione del mercato mondiale energetico e dei possibili conflitti economici e politici che da questa fase possono conseguire.

Il dibattito fra lo storico Giorgio Boatti, giornalista ed esperto di intelligence, il Professore Mario Caligiuri, Presidente della Società Italiana di Intelligence e il pubblico servirà anche a guardare il passato, la storia di Mattei e dei mercati dell’energia, per comprendere  come l’intelligence abbia giocato un ruolo significativo ieri, lo eserciti oggi in questa fase critica di transizione e come peserà nel futuro delle scelte strategiche e operative degli attori della geopolitica dell’energia.

Moderatore: Giorgio Boatti, giornalista e scrittore, esperto di intelligence

Introduzioni: Andrea Vento, CEO V&A e Paolo Quercia, Professore di Sistemi di Intelligence e Sicurezza Collettiva, Università di Perugia

Keynote Speaker: Mario Caligiuri, Presidente della Società Italiana di Intelligence, Professore Ordinario Intelligence, educazione e sicurezza Università della Calabria

Vento & Associati

Organizer

Vento & Associati
Email
talk.resilienti@ventoeassociati.it

Zoom Webinar