V&A

Date

Gen 20 Gio 2022
Expired!

Time

11:30 am - 1:00 pm

Cambio di paradigma tra digitalizzazione e sicurezza della logistica industriale e distributiva nazionale

Come integrare e governare il fisico e il digitale con le nuove tecnologie: digital twin, IoT e mapping

Le tecnologie di Intelligenza Artificiale rappresentano un’arma importante nel settore della logistica sostenibile, in particolare per l’Italia nella logistica industriale.

I dati raccolti, le informazioni sulla domanda e quelle sulla giacenza dei beni favorirebbero infatti la riduzione degli stock e, di conseguenza, delle superfici utilizzate per conservare i prodotti, la CO2 prodotta dal trasporto e gli sprechi complessivi su tutta la filiera. Un grande vantaggio competitivo per un Paese come il nostro che si propone essere la piattaforma logistica verso il Mediterraneo. Se poi tutto ciò si applicasse alla filiera lunga della logistica, arrivando a coniugare la previsione della domanda con le materie prime e il consumo delle risorse, riducendo gli sprechi sia alla fonte che alla fine del processo, l’impatto benefico sui GHG (Green House Gas) sarebbe maggiore (non solo CO2 ma anche metano e gli altri inquinanti).

La digitalizzazione della logistica, integrata da modelli di analisi e di previsione della carbon footprint, potrà essere da stimolo per una trasformazione dell’intero settore, nell’ottica della riduzione dell’impatto ambientale a monte e a valle, contribuendo al risparmio e utilizzo di materie prime sempre più costosi, quali packaging di legno, cartone, plastica.

Un settore su cui orientare investimenti, ricerca e scienza dei nuovi materiali applicati alla logistica che contribuisca a ridurne l’impatto e a garantire maggior possibile riutilizzabilità o reimpiego.

ModeratoreLaura Galvagni, Vice caposervizio de Il Sole 24 Ore

Introduce: Tiziana Vallone, Vice Presidente Manageritalia Lombardia

Keynote Speakers: Andrea Condotta, Public Affairs & Innovation manager Gruber Logistics, Riccardo Fuochi, Vice Presidente Assologistica, Stefano Gualandi, Professore dip. Matematica Università degli Studi di Pavia ed esperto di modelli per i sistemi di mobilità, Massimo Marciani, Founder & Chairman at FIT Consulting, Francesco Pastore, RMS Business Consulting Leader Italy, Andrea Roero, Chief Digital Officer Fervo

Vento & Associati

Organizer

Vento & Associati
Email
talk.resilienti@ventoeassociati.it

Zoom Webinar

Guarda il Webinar